La realizzazione di una piscina richiede autorizzazioni di tipo edilizio/comunale e di tipo sanitario (se la piscina sarà aperta al pubblico).
Acqua SPA è in grado di supportarti, con professionisti interni, anche per tutte le pratiche burocratiche, fornendo, su richiesta, un "PROGETTO CHIAVI IN MANO" fino all'ottenimento dei titoli autorizzativi necessari alla realizzazione dell'opera: clicca per saperne di più sul nostro pacchetto Piscina chiavi in mano.

Acqua SPA è in grado, con particolari kit installativi, di realizzare piscine di grande valore estetico e di perfetta fruibilità anche in aree a forte vincolo autorizzativo.
Contattateci senza alcun impegno per un sopralluogo e preventivo gratuito da parte dei nostri responsabili aziendali.

In ambito privato, non ci sono specifiche norme alle quali attenersi obbligatoriamente sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della piscina, sia per le caratteristiche di qualità dell'acqua. Oggi in Italia quanto sopra è lasciato alla responsabilità personale del proprietario ed alla serietà del costruttore dell'impianto.

Viceversa è obbligatorio ottenere il permesso per costruire o un titolo equivalente per la realizzazione vera e propria dell'opera.

Per quanto riguarda le piscine ad uso pubblico, la relativa normativa si sta via via ampliando; idem per quanto riguarda le piscine di pertinenza di strutture turistico-ricettive, agriturismi, le piscine condominiali, ecc..

In questi ambiti sono direttamente le regioni che promulgano decreti e delibere, le differenze fra una regione e l'altra possono essere anche notevoli.
La tendenza è comunque quella di uniformare una serie di regolamenti e norme regionali per le caratteristiche costruttive, tecniche, manutentive e di gestione delle piscine ad uso pubblico o equiparato. Il punto di partenza in questo caso è l'Atto di Intesa fra Stato e Regioni (17 Febbraio 1992 e successiva rivisitazione del 16 Gennaio 2003), con il quale si è voluto regolamentare l'uso delle piscine pubbliche, stabilire parametri di balneazione, criteri di sicurezza e sorveglianza, definire figure professionali autorizzate al mantenimento e alla conduzione delle piscine stesse.

Per informazioni dettagliate circa le varie normative, potete consultare la pagina Normative piscina oppure contattateci: sapremo dirimere ogni vostro dubbio in merito.