Acqua SPA nel suo spazio espositivo di Moncalieri propone anche docce per esterno, solari e non.

Le docce per esterno si suddividono principalmente in docce classiche ed in docce solari.

Le docce classiche hanno la predisposizione di due attacchi: uno per l'acqua calda ed uno per l'acqua fredda. I due fluidi vengono poi miscelati prima del soffione per mezzo di rubinetti o di miscelatore collocati sulla doccia.

Le docce solari necessitano invece di un unico attacco (di acqua fredda) e l'acqua viene quindi riscaldata direttamente dall'irraggiamento solare. La struttura stessa della doccia solare realizza un serbatoio esposto all'irraggiamento solare che viene quindi naturalmente riscaldato. L'acqua viene quindi successivamente miscelata per mezzo di rubinetti o miscelatori collocati sulla struttura doccia stessa.

Nelle docce solari è di fondamentale importanza la superficie della doccia esposta al sole: maggiore è questa superficie, minore è il tempo di riscaldamento dell'acqua in essa contenuta.

Le docce solari permettono un innegabile risparmio economico sia nell'installazione (è necessario un solo tubo dell'acqua fredda) sia soprattutto per quanto riguarda i costi di esercizio: non è necessario riscaldare l'acqua ad esempio con una caldaia o simile e trasportarla all'esterno della vostra abitazione / attività commerciale.

Le docce classiche possono essere realizzate in metallo (le migliori sono in acciaio inox), in materiale plastico, con finitura in legno, ecc.

Le docce solari possono essere realizzate in materiale metallico (acciaio inox, alluminio, acciaio verniciato, ecc.), ma sempre più spesso sono realizzate in materiale plastico (polietilene, abs, ecc.).