Una piscina correttamente esercita ha i parametri dell'acqua costantemente nel corretto range (e conseguentemente nei limiti imposti dalle normative).
Come si effettua l'analisi dell'acqua?
I sistemi sono diversi, vediamoli:
STRISCE DI ANALISI
Possono essere anche quelle multi parametro.
Servono per analizzare rapidamente e con economicità: (cloro, pH, sale, ecc.)
Sono però molto imprecise e forniscono quindi una lettura grossolana (forniscono l'ordine di grandezza).
I KIT A REAGENTI LIQUIDI
Questi kit sono più precisi delle strisce.
Possono analizzare diversi parametri: cloro, bromo, pH (e ne restringo il range di misura) ma la lettura è sempre personale.
Gli agenti liquidi però degradano nel tempo (anche rapidamente) e possono quindi fornire letture errate.
Anche in questo caso l'analisi è rapida ed economica ma viene fornita un'indicazione parziale.
POOL TESTER A PASTIGLIA
Pool tester a pastiglia
I pool tester a pastiglie sono ancora più precisi.
Possono analizzare anche l'ossigeno.
Le pastiglie durano anche 10 anni, sono in blister sigillato.
Possono discriminare tra cloro libero e cloro totale (con il kit liquido leggo solo cloro totale).
Possono leggere alcalinità, durezza, acido cianurico.
FOTOMETRI
Sono gli strumenti più precisi.
Misurano parametri come cloro libero e totale, pH, acido cianurico, alcalinità, ecc.
Forniscono un risultato numerico preciso con incertezza di 0,1, quindi accettabile anche in piscine ad uso pubblico o semi-pubblico.
Per misurazioni professionali dei parametri dell'acqua della piscina esistono fotometri ancora più precisi che leggono e misurano anche tanti altri parametri.
Contattate Acqua SPA per maggiori dettagli e per effettuare un acquisto sicuro dell'apparecchiatura o del prodotto adatto alle vostre esigenze.
Buona misura!
Ing. Alberto Diana
Acqua SPA srl