Molto spesso l'intervento di ristrutturazione su una piscina esistente datata costringe l'imprenditore o il proprietario al confronto con ditte di costruzione che propongono il più delle volte soluzioni tecniche a loro convenienti ma che non è detto rendano a norma la vasca oggetto di intervento.

Piscine Pubbliche
L'evoluzione della normativa che regola la costruzione e l'esercizio delle piscine ad uso collettivo, ha contribuito a rendere gli impianti natatori e/o ludici più sicuri e confortevoli.
Il grande consenso che il mondo piscina sta avendo su tutto il territorio nazionale, dai centri agrituristici, alle piscine) installate all'interno dei centri benessere e dei centri fitness sono un'ulteriore conferma di quanto sia necessario avere degli impianti in grado di garantire all'utenza sicurezza e comfort.
Da queste esigenze nasceva nel 1997 la norma UNI 10637 che, con le successive revisioni ed integrazioni, oggi in gran parte di recepimento comunitario, traccia le linee guida per la progettazione dell'impianto di filtrazione, circolazione e ricircolo delle piscine ad uso pubblico e/o collettivo e per la relativa corretta conduzione.
Nel 2003 la pubblicazione della revisione dell'atto di intesa tra Stato e Regioni invitava le regioni stesse a recepire singolarmente l'atto di intesa ed a redigere una disciplina regionale sulle piscine.
In questo momento solo poche regioni si sono dotate di una normativa specifica locale che comunque rimanda per gli aspetti tecnici sempre alle indicazioni della UNI 10637.

Acqua SPA è in grado di aiutare i proprietari e gestori di impianti pubblici nella complicata regolamentazione vigente, anche attraverso specifiche consulenze tecniche e realizzative in modo da poter garantire il pieno rispetto delle norme senza incappare in sanzioni da parte degli enti di vigilanza o peggio ancora decretare il fermo dell'impianto.

In particolare le normative regionali forniscono tempi di adeguamento alle norme vigenti per le quali, indipendentemente dalle nuove realizzazioni in cui la norma vigente è cogente, ci si deve comunque adeguare al rispetto della regola dell'arte.
Cosa fare per normalizzare gli impianti in essere può essere puntualmente indicato da Acqua SPA che diventa vostro partner nella corretta ristrutturazione del vostro impianto.

 

messa a norma piscine esistenti

 

Piscine Private
Anche in ambito privato la sicurezza dei bagnanti e dei frequentatori della piscina viene oggi messa al primo posto.
Sono state recentemente elaborate due norme europee dedicate alle Domestic Swimming Pools, cioè alle piscine ad uso domestico, il cui rispetto è ovviamente vincolante.
Per tutte le piscine ad uso domestico, le norme tecniche di riferimento sono la UNI EN 16582, divisa in tre parti, e la UNI EN 16713, a sua volta divisa in tre parti. Le due norme riguardano, rispettivamente, le strutture e gli impianti delle piscine ad uso domestico e similare.

Acqua SPA, anche in questi casi, è in grado di aiutare i proprietari degli impianti ed indirizzarli al rispetto della regolamentazione vigente, attraverso specifiche consulenze tecniche volte alla corretta ristrutturazione della propria piscina, al fine di renderla rispondente agli ultimi dettami normativi.

Cosa fare durante la ristrutturazione della vostra piscina può essere puntualmente indicato da Acqua SPA che diventa vostro partner nell'intervento di rinnovo del vostro impianto. 

Ripristino piscine a norma di legge

La forte esperienza della Acqua SPA, nello specifico campo tecnico, permette di affidarvi a personale qualificato, con la certezza della soluzione univoca ai vostri problemi.