l percorso Kneipp prende il nome dall'abate tedesco Sebastian Kneipp che ideò questo metodo idroterapico. Kneipp, dopo essersi ammalato di TBC, scoprì le virtù guaritrici dell'acqua fresca tramite vari studi.

Oggi il percorso Kneipp si affronta attraversando in sequenza alcune vasche a temperatura diversa e con fondo di materiali differenti, generalmente una vasca con acqua calda e una vasca con acqua molto più fredda, ripetute più volte.

percorso kneipp

Il corpo è immerso fino all'altezza del polpaccio.
Sul fondo delle vasche sono presenti sassi di fiume con forma arrotondata (differenziata a seconda della vasca) che garantiscono un naturale massaggio plantare durante la camminata e degli ugelli che erogano l'acqua ad una pressione specifica per il massaggio degli arti inferiori.
Il risultato finale è il miglioramento generale della circolazione sanguigna.
Tutto ciò comporta una migliore irrorazione degli organi, dell'epidermide, dei centri nervosi, e la stimolazione e il rafforzamento del sistema immunitario.
Questi benefici si estendono a tutto l'organismo con un risultato di rilassamento diffuso.

Questo percorso è molto apprezzato dagli utilizzatori infatti nei centri benessere è quasi sempre presente!