La piscina, come ogni manufatto stabilmente ancorato o inserito nel terreno, richiede autorizzazioni comunali di diverso tipo a seconda del comune, dell'area territoriale interna al comune e della tipologia del manufatto stesso.

Acqua SPA piscine, se non hai un professionista di tua fiducia, può occuparsi di tutte le autorizzazioni necessarie alla costruzione della tua piscina e talvolta, vista l'esperienza accumulata in lustri di pratiche autorizzative, riesce ad ottenere con la corretta presentazione dell'istanza anche titoli autorizzativi in aree in cui a prima vista non si potrebbe costruire il manufatto desiderato.

Talvolta però stringenti vincoli paesaggistici o normativi limitano o impediscono la realizzazione dei manufatti piscine.
Le tecniche costruttive illustrate finora essendo manufatti definitivi e che richiedono opere strutturali importanti sono soggette a preventive autorizzazioni amministrative e comunali.

E' possibile coronare comunque il proprio sogno, attraverso la realizzazione di una piscina che non richiede autorizzazioni.
Tali piscine sono normalmente fuori terra, in quanto la movimentazione del terreno di scavo ed il relativo smaltimento è rigidamente regolamentato.
Alcune amministrazioni municipali, consentono l'installazione anche di piscine seminterrate senza autorizzazioni purché le stesse costituiscano, come quelle fuori terra, un cosiddetto "precario", rimovibile e che non lasci, una volta smontato, impronte sul terreno.

Esistono vari tipi di piscine smontabili e che non richiedono autorizzazioni amministrative, possono essere interrate o fuori terra.
Per quelle interrate si rimanda alla sezione relativa alle piscine interrate senza pratiche burocratiche.

Circa le piscine fuori terra realizzabili senza autorizzazioni, le più conosciute sia per il marchio che per la qualità sono le piscine Laghetto® rappresentate e vendute da Acqua SPA.

Piscina senza permessi Laghetto

Le piscine Laghetto possono essere installate quindi anche dove non è possibile costruire una piscina interrata e quindi scavare o movimentare del terreno oppure in aree con vincoli paesaggistici o ambientali o ancora più semplicemente per non intraprendere un oneroso iter burocratico.
Queste piscine, poiché smontabili, non sono vincolate al rispetto delle rigide distanze dai confini imposte dal codice civile e possono quindi essere installate in spazi limitati.
La struttura portante di queste piscine è composta da un telaio in acciaio su cui viene ancorato tutto il necessario al completamento come la struttura di ancoraggio del telo, le rifiniture esterne, la scaletta, ecc..
Esistono alcuni modelli in cui il locale tecnico è racchiuso in un vano all'interno della struttura e rifinito in modo da creare un oggetto completo e funzionante ma anche gradevole alla vista grazie alle varie finiture alternative disponibili.
L'ancoraggio del telaio della piscina può avvenire su un basamento di cemento armato preesistente oppure su uno speciale kit di ancoraggio su terra in cui questa intelaiatura appositamente montata e regolata farà da struttura di forza e basamento (comunque smontabile) di tutta la vasca, senza impiego del calcestruzzo armato. Questa soluzione sarà da intraprendere nei casi in cui non vi sia già un basamento o nel caso in cui questo non sia autorizzabile.

Pro:

  • installazione immediata senza attesa di autorizzazioni;
  • installazione in qualsiasi tipologia di terreno (con i dovuti accorgimenti);
  • rapidità di consegna/installazione;
  • possibilità di smontaggio e rimontaggio a piacimento e/o in altro sito;
  • ottimo risultato estetico.

Contro:

  • durata limitata nel tempo;
  • necessità di periodica manutenzione;
  • dimensioni limitate dal catalogo sia in specchio d'acqua che in profondità;
  • impossibilità di personalizzazione della forma;
  • impossibilità di realizzare scale ed aree immerse bagnate. 

PISCINE IN LEGNO

Piscina senza permessi in legno

Come alternativa alle piscine Laghetto®, in aree a vincolo, nelle quali non è possibile realizzare strutture permanenti e/o con impiego del calcestruzzo armato, possono essere realizzate piscine con perimetro in legno.
Questo tipo di piscine viene installato montando elementi strutturali e pannelli completamente in legno pretagliati a semplice incastro. Le pareti e la struttura vengono completate da un liner interno che riveste tutta la superficie della vasca e realizza la finitura estetica interna ed il contenimento dell'acqua. Il legno, per la sua conformazione, ha però bisogno di periodica manutenzione.

Pro:

  • installazione immediata senza attesa di autorizzazioni;
  • installazione in qualsiasi tipologia di terreno (con i dovuti accorgimenti);
  • rapidità di consegna/installazione;
  • ottimo risultato estetico.

Contro:

  • durata limitata nel tempo;
  • necessità di periodica manutenzione;
  • dimensioni limitate dal catalogo sia in specchio d'acqua che in profondità;
  • impossibilità di personalizzazione della forma;
  • impossibilità di realizzare scale ed aree immerse bagnate.