La domotica, cioè l'automazione di alcune funzioni come: riscaldamento, illuminazione interna o esterna, chiusura serrande, sicurezza, risparmio energetico, telecontrollo, ecc. si sta diffondendo capillarmente negli immobili di livello superiore grazie anche all'evoluzione tecnologica ed all'abbattimento dei costi.
Anche il mondo della piscina per stare al passo con l'implementazione della domotica all'interno degli immobili segue il passo e si automatizza.

automazione della piscina - centralina di controllo

L'automatizzazione della piscina può essere realizzata in due modalità:

  1. come primo impianto cioè realizzata nel momento della costruzione della piscina;
  2. come successiva implementazione in un impianto piscina già esistente e funzionante.

Vediamoli entrambi:

1.  l'automazione della piscina di primo impianto può prevedere normalmente le seguenti funzioni:

  • Gestione dei tempi di filtrazione della piscina;
  • Gestione della velocità della pompa (con variazione della portata di filtrazione) per pompe con inverter;
  • Gestione di sistemi di trattamento dell'acqua (elettrolisi del sale) cloratori, pompe cloro e redox, pH, flocculante, ecc;
  • Gestione del riscaldamento della piscina;
  • Gestione dell'illuminazione della piscina;
  • Gestione della sicurezza della piscina con movimentazione dell'eventuale tapparella;
  • Invio dei parametri dell'acqua più significativi come: temperatura, pH, potenziale redox o cloro, efficienza del sistema, ecc.;
  • Invio di eventuali allarmi di varia natura.

La gestione di tutte queste funzioni è normalmente delegata ad un sistema di accentramento delle informazioni che dialoga costantemente con i sistemi periferici che posseggono già a bordo capacità di comunicare ed informare l'unità centrale chiamata ad esempio "connect box"; in questo caso dovranno essere impiegati componenti con già a bordo le unità intelligenti di dialogo con la connect box.
Il massimo dell'automazione e dell'integrazione oggi disponibile sul mercato è costituito dal Pool Mac di Fluidra che potete farvi preventivare da Acqua SPA - Official Patner di Fluidra.
Il Pool Mac, all'interno di uno specifico box, contiene un sistema totalmente integrato con:

  • Gestione pompa piscina a velocità variabile con inverter e gestione tempi e portate di filtrazione;
  • Gestione dei controlavaggi del filtro della piscina con valvola a 6 vie motorizzata;
  • Gestione del sistema di elettrolisi del sale integrato con lettura e controllo del potenziale redox;
  • Gestione e controllo della pompa ph integrata;
  • Gestione e controllo della pulizia del prefiltro ciclonico della pompa della piscina;
  • Gestione e controllo del sistema di riscaldamento della piscina;
  • Gestione e controllo della sicurezza della piscina mediante apertura e chiusura della tapparella;
  • Gestione e controllo dell'illuminazione interna alla piscina;
  • Gestione e controllo dell'illuminazione del giardino adiacente la piscina;
  • Invio segnalazioni allarmi via wi fi o, se presente un router, attraverso internet sul web;

Pool mac

L'automazione della piscina non è solo un must ma permette un significativo risparmio energetico ed economico poiché:

  • Riduce il consumo elettrico della pompa;
  • Riduce lo spreco di acqua legata ai controlavaggi spesso effettuati quando non è necessario;
  • Riduce l'impiego dei prodotti chimici;
  • Riduce l'impiego di energia termica nel riscaldamento;
  • ecc.

Un buon sistema di automazione della piscina permette significativi risparmi, superiori anche al 50% ed il suo costo può essere recuperato in pochi anno di esercizio.

2. anche le piscine più comuni possono essere automatizzate o mediante la sostituzione di componenti "normali" con altri già dotati di intelligenza a bordo o mediante l'installazione sui componenti "normali" di dispositivi in grado di dialogare con l'unità centrale, la "connect box" appunto, tramite relativo collegamento.
Anche in questo caso il risparmio è garantito ed i tempi di ritorno dell'investimento sono in pochi anni di esercizio di ritorno al lustro.

display di controllo

Il futuro è l'automazione ed il controllo remoto dei parametri dell'acqua della piscina ed il suo funzionamento.
Non esitate a contattarci per approfondimenti e per chiederci uno specifico preventivo.