Il sistema di filtrazione della piscina è il componente fondamentale per mantenere l'acqua all'interno di parametri tali da assicurarne la balneazione.
Possiamo affermare che una buona filtrazione fa, da sola, almeno il 70% del lavoro necessario per mantenere una piscina e la sua acqua in perfette condizioni; il resto sta poi alla corretta pulizia dai materiali grossolani ed al corretto utilizzo dei prodotti chimici di mantenimento.
Le tipologie di filtrazione per piscina oggi principalmente utilizzate sono:
- Filtrazione a cartuccia;
- Filtrazione a nanofibre;
- Filtrazione a sabbia silicea;
- Filtrazione a sabbia di vetro;
- Filtrazione a diatomee;
- Filtrazione alternativa tipo OC-1 con elementi plastici;
- Filtrazione con sistema ciclonico.
FILTRI A CARTUCCIA PER PISCINA
I Filtri a Cartuccia per piscina offrono una ottima capacità di filtrazione, in quanto per mezzo di tessuti appositamente studiati per questo scopo (il Filtro a Cartuccia è realizzata con materiali a base di cellulosa poliammide), si riescono a raggiungere livelli di filtrazioni molto fini (fino a 20 micron). Con questa tipologia di Filtro a Cartuccia NON si dovrebbero impiegare prodotti flocculanti ed alghicidi a base di sali poliquaternari, perchè lo intaserebbero.
Questa tipologia di Filtro a Cartuccia è consigliabile per piscine di dimensioni medio - piccole o per le SPA, anche per la limitazione intrinseca della portata (pochi mc/h).
Per i Filtri a Cartuccia per piscina è necessaria una manutenzione almeno settimanale e questo li rende poco agevoli nelle piscine di maggiori dimensioni.
Per la manutenzione è sufficiente l'estrazione manuale del Filtro a Cartuccia cilindrica ed il suo risciacquo sotto acqua corrente; si consigliano almeno sostituzioni annuali della cartuccia con spesa di poche decine di euro.
Filtro a cartuccia per piscine
Cartuccia filtrante
FILTRO A CARTUCCIA CON SISTEMA A NANOFIBRE PER PISCINE
Il Filtro a NanoFibre è un prodotto di nuovissima generazione, e si caratterizza per le speciali fibre di cui è composta la cartuccia.
La cartuccia a Nanofibre non è più realizzata in cellulosa e poliammide, ma appunto in NanoFibre. La fitta rete del Filtro a NanoFibre trattiene impurità molto piccole (fino a 5 micron); questo significa che la sua efficacia filtrante è altissima, paragonabile a quella di un filtro a diatomee (senza gli inconvenienti di quest'ultima), inoltre, la speciale rete evita che le particelle di sporco si incastrino, in questo modo la cartuccia avrà una maggiore durata nel tempo.
Altra importante innovazione del Filtro a NanoFibre è la struttura stessa di cui è composto il filtro: non un semplice contenitore, ma un filtro autopulente; il materiale filtrante NanoFibre, non si impregna infatti di sporco e, dopo il suo lavaggio, la quantità dell'acqua ritorna praticamente allo stesso livello ogni volta.
Risulta estremamente semplice anche il suo lavaggio, che si realizza semplicemente girando la maniglia posta nella parte superiore del filtro. In questa maniera il flusso d'acqua viene deviato e la cartuccia viene pulita in profondità automaticamente senza necessità di estrazione manuale della stessa.
Possiamo affermare che il Filtro a NanoFibre per piscine è l'unico filtro a cartuccia autopulente presente sul mercato.
FILTRI A SABBIA DI QUARZO PER PISCINA
Il Filtro a Sabbia di Quarzo per piscina offre la massima garanzia di resistenza, durata ed affidabilità.
Il Filtro a Sabbia di Quarzo può sopportare anche prolungati periodi di assenza di manutenzione, dove per manutenzione necessaria si intende il cosiddetto controlavaggio.
Attraverso il controlavaggio del Filtro a Sabbia di Quarzo, si ottiene l'inversione del flusso d'acqua nel filtro, tramite operazione sulla valvola selettrice (normalmente a sei vie per i filtri di piscine domestiche), in maniera tale da permettere in controlavaggio l'eliminazione dei detriti accumulati nel letto di Sabbia filtrante.
I Filtro a Sabbia di Quarzo per piscina sono adattabili a seconda delle dimensioni e del numero (possono essere infatti abbinati in batterie parallele) alla filtrazione di piscine di qualsivoglia tipo e dimensione.
Con opportune rigenerazioni della Sabbia di Quarzo durante i periodi di non utilizzo della piscina, la durata della Sabbia di Quarzo può essere di diversi anni, dopo i quali il filtro torna nuovo, semplicemente con la sostituzione delle masse filtranti.
Filtro a sabbia di quarzo per piscine
Sabbia di quarzo per piscine
FILTRO A SABBIA DI VETRO PER PISCINE
Il Filtro a Sabbia di Vetro sono studiati per garantire un'acqua trasparente e perfettamente filtrata con questo sistema innovativo.
Il vetro, totalmente riciclato, ha una vita più lunga fino a 3 volte rispetto alla sabbia di quarzo e ne costituisce un'alternativa intelligente impiegando la stessa tipologia di filtri.
La specifica miscela delle glanulometrie di vetro, permette un risparmio di acqua fino al 25% grazie al minor numero di controlavaggi necessari per la rigenerazione della sabbia.
Infatti la massa filtrante in Sabbia di Vetro, non "impacca" il filtro e lo fa lavorare su un'estensione maggiore, riducendo appunto il numero di controlavaggi necessari rispetto alla sabbia di quarzo.
Con un minore numero di controlavaggi, si ottiene non solo un risparmio di energia elettrica (fino al 25%) ma anche un risparmio di acqua di reintegro in vasca che oltretutto rientra normalmente a 6÷7°C, raffreddando purtroppo anche l'acqua della piscina.
Il Filtro a Sabbia di Vetro risulterebbe essere più inospitale allo sviluppo di batteri rispetto alla sabbia di quarzo.
Filtro a sabbia di vetro per piscine
Sabbia di vetro per piscine
Il Filtro a Diatomee per piscina è costituito da un serbatoio nel quale si trova un modulo filtrante composto da diversi elementi chiamati quadri.
Questi quadri sono costituiti da un'armatura in resina su cui viene stesa una calza sintetica che trattiene le diatomee. I quadri massimizzano la superficie filtrante e permettono così di avere intervalli più lunghi tra i diversi cicli di pulizia.
La polvere di Diatomee depositata sulle calze costituisce appunto il mezzo filtrante.
Le Diatomee sono microalghe unicellulari planctoniche avvolte da uno scheletro esterno in silicio, con caratteristiche di porosità.
L'insieme di questi scheletri si presenta sotto forma di polvere bianca, paragonabile a gesso, che servirà appunto alla filtrazione.
Al momento del controlavaggio del Filtro a Diatomee i residui della filtrazione e le Diatomee saranno eliminate; bisognerà quindi a questo punto integrare nuovamente il filtro di nuove Diatomee. Particolare attenzione va riposta nel limitare lo smaltimento delle diatomee nei pozzi isolati onde evitarne l'otturazione.
Particolari regolamenti locali nello smaltimento acque di scarico possono limitarne il loro impiego.
Filtro a diatomee per piscine:
- Spurgo manuale che permette di eliminare facilmente l'aria imprigionata.
- Corpo del filtro ultra resistente rinforzato con fibre di vetro, resistente alla corrosione ed agli attacchi chimici e salini.
- Elementi filtranti concepiti per un'ottima filtrazione e un contro lavaggio di grande efficacia.
- Collo di chiusura monoblocco molto resistente, che permette di unire la parte alta e la parte bassa del filtro in tutta sicurezza senza dover smontare la valvola.
- Tubi della valvola in Noryl per una grande robustezza ed una stabilità al calore.
- Distributore d'arrivo a "gomito" per una migliore ripartizione dell'acqua in provenienza dalla piscina verso tutti gli elementi di filtrazione.
- Tappo per lo svuotamento integrato per un'evacuazione totale e rapida che facilita la pulizia.
materiale filtrante a diatomee
FILTRAZIONE DI TIPO CICLONICO PER PISCINE
Il Filtro di tipo Ciclonico per piscina è per la verità un pre-filtro!
Infatti nella filtrazione con il Filtro Ciclonico le acque in ingresso nel filtro, per effetto della forza centrifuga, depositano sulle pareti esterne del filtro le particelle più pesanti che si accumulano nella zona o nel serbatoio sottostante.
L'acqua pulita viene sospinta verso l'alto e convogliata all'uscita.
La perdita di pressione dovuta alla forza centrifuga rimane molto bassa.
A valle di questi filtri è normalmente inserito un filtro come quelli descritti in questa sezione per una filtrazione più spinta.
Filtro ciclonico per piscine