La piscina costituisce innegabilmente elemento di rischio nel giardino.
Si può ridurre notevolmente il livello di rischio legato alla presenza della piscina con sistemi di protezione come:
- una recinzione;
- un dispositivo di rivelazione caduta in vasca;
- una copertura di sicurezza.
Tali dispositivi sono obbligatori in alcune nazioni come la Francia e facoltativi invece da noi in Italia.
La recinzione può essere fisica, più o meno facilmente rimovibile, o a barriera (ad infrarosso o similare).
Il dispositivo anticaduta può essere a braccialetto da fissare al polso o alla caviglia del bambino.
oppure fisso a bordo piscina (adatto però per il suo funzionamento solo alle piscine a skimmer).
COPERTURA POOLLOCK
La principale caratteristica di questa tipologia di copertura è la possibilità di impiego in tutte le stagioni con una soluzione definitiva che non richiede quindi una copertura estiva ed una diversa copertura per l'inverno.
Questa copertura è inoltre una copertura di sicurezza.
Il materiale che copre la vasca è costituito da un telo in PVC armato che scorre all'interno di binari in alluminio posizionati sui lati della piscina. Un meccanismo avvolge e svolge il telo sopra la superficie.
Per i dettagli delle coperture Poollock visita la sezione dedicata.
Per le coperture a tapparella rimandiamo allo specifico capitolo.
Ing. Alberto Diana
Acqua SPA S.r.l.